Area Marina Protetta delle Secche di Tor Paterno
SCOPRIPARCHI E CONTRATTI DI FIUME
Prospettive di valorizzazione dei servizi ecosistemi e strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile”. Si è tenuto ieri alla Casa del Mare di Ostia gestita da RomaNatura, il primo incontroASTICI
A rischio a causa della pesca cui viene sottoposta per la prelibatezza delle sue carni.E' un crostaceo le cui dimensioni possono giungere fino a 50 cm di lunghezza (antenne escluse!), che vive
CAVALLUCCIO DI MARE
Questo stranissimo pesce di piccole dimensioni, vive sulla vegetazione e sulle gorgonie cui si aggrappa con la sua coda prensile. Risucchia le prede, piccolissimi organismi, con la sua bocca
TURSIOPE
È il più conosciuto tra i delfini. Ha abitudini tipicamente costiere e può giungere fino a tre metri e mezzo di lunghezza. Di colore generalmente grigio, più o meno uniforme, questo mammifero
TARTARUGA LIUTO
Lunga oltre 2 mt e con il peso di 500-800 kg, è l'indiscusso gigante tra i Cheloni. Inconfondibile è anche il carapace, in cui le piccole placche ossee sono impiantate nella pelle durissima,
GORGONIE
Sono animali coloniali, parenti stretti del più famoso corallo rosso, ma a differenza di questo presentano uno scheletro corneo e quindi flessibile. Possono raggiungere dimensioni anche
TARTARUGA VERDE
Carapace lungo fino a 140 cm, più tondeggiante di Caretta, con 5 placche dorsali centrali e 4 placche costali per ogni lato. E' di colore marrone-verde oliva, spesso con chiarezze e strie più
Notizie
Pubblicazione Disciplinari 2023
Si comunica che sono stati pubblicati i disciplinari per pesca ricreativa e diving per il 2023 sul sito dell'Ente gestore RomaNatura e disponibili al link:
Sabato 10 dicembre laboratori di Natale a cura dei Guardiaparco di RomaNatura
Attendendo il Natale un pomeriggio tutto dedicato ai bambini ,piccoli laboratori dedicati ai giovanissimi dai 4 agli 8 anni. Vi aspettiamo presso il centro visite la Casa del Mare -via Casale di
Presentazione del Libro Il Mare negato
Sabato 3 dicembre RomaNatura ospita alla Casa del Mare di Ostia, la presentazione del Libro “Il Mare Negato di Roma” a cura di Associazione Mare Libero Interverranno il Presidente di
“I Buoni Turismo Nascono dal Mare" Mercoledì 30 novembre
“I Buoni Turismo Nascono dal Mare" Mercoledì 30 novembre giornata di presentazione del nuovo progetto formativo di RomaNatura, dedicata agli operatori turistici del territorio dell'Area Marina
I progetti LIFE Pinna e LIFE Conceptu Maris all’evento “EmozioMare: come raccontare la protezione del mare” – Lido di Ostia (RM), 27 novembre 2022.
Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica I progetti LIFE Pinna e LIFE Conceptu Maris all’evento “EmozioMare: come raccontare la protezione del mare” – Lido di Ostia (RM), 27
12 novembre. Ostia: Progetto GENS Liberiamoci dalla Plastica
Vi aspettiamo sabato 12 novembre dalle ore 9:30 presso la Casa del mare di Ostia (Via del Canale di Castelfusano, 11), sede dell'Area Marina Protetta delle Secche di Tor Paterno gestita dall’Ente